 |
Al di là della semplice cura di una malattia
Quando inizia un nuovo anno si cerca sempre di stilare una lista di cose da fare o di buoni propositi da perseguire. Anche noi abbiamo la nostra "to do list" e vogliamo iniziare il 2016 con una testimonianza importante, quella del Direttore Medico di Dynamo Camp, Daniele Bertin, meglio conosciuto ai più come "big doctor". "Cinque anni fa ho conosciuto il Dynamo Camp. Erano dieci anni che tra tirocini, laurea, specialità e finalmente assunzione mi aggiravo tra corridoi di degenza, day hospital e ambulatori dell'oncoematologia dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Un giorno però, proprio sui muri del mio reparto, il manifesto del recruiting volontari del Dynamo Camp ha attirato la mia attenzione... (continua)
|
|
Dicembre è un mese importante, un mese in cui si ritrovano gli amici vicini e lontani, si brinda e ci si scambia gli auguri. Moltissimi sono stati gli amici di Dynamo che in tanti modi diversi hanno deciso di dedicare un pezzettino del loro Natale anche ai bambini del Camp e far loro degli auguri speciali. Tante le iniziative in questo mese (...)
|
|
La prima edizione della Flying Run, la corsa competitiva di 10 km e quella non competitiva di 5 km è stata un successo e il ricavato della manifestazione sarà destinato a Dynamo Camp. In più di 1.300 si sono presentati il 27 dicembre 2015 al nastro di partenza nel cuore di Lucca, pronti a sfidare l'aria frizzantina del mattino (...)
|
|
Per Natale numerosi amici di Dynamo Camp hanno deciso di fare e farsi un regalo diverso dal solito; un regalo per sé ma anche per gli altri. Hanno scelto il sostegno continuativo a Dynamo Camp, tramite la donazione di una piccola somma mensile che permette, in un anno, di coprire i costi di un’intera giornata per un bambino a Dynamo. Così ha scelto di fare Gianluca, che racconta con semplici parole la decisione di farsi un regalo “speciale” (...)
|
|
Quando sono arrivato a Dynamo Camp ero emozionato, sapevo di stare per varcare un confine importante: quello fra un mondo di illusioni, più virtuale che reale, e un mondo vero ed emozionante. Ed è stato ancora più magico di quello che la mia immaginazione avesse pensato, anche perché avevo delle informazioni su Dynamo Camp ma vederlo dal vivo è tutta un’altra cosa (...)
|
|
|
La malattia ci pone sempre davanti a una sfida. Una sfida con le nostre paure, i nostri limiti, i nostri punti di forza e di debolezza. La sfida che questa volta abbiamo scelto di raccogliere, correndo la Milano Marathon, è di portare al Camp 25 famiglie provenienti da tutta Italia con bambini affetti da diverse patologie, per lo più neurologiche e sindromi rare, nella sessione del 21-25 settembre 2016 (...)
|
|
|
|
Dal 27 dicembre al 3 gennaio Dynamo Camp ha ospitato 25 famiglie parte del Centro Benedetta d’Intino di Milano in quella che è ormai la classica sessione di fine anno – per semplicità definita “Natale a Dynamo Camp”. Circa 90 le persone ospitate fra genitori, figli malati e fratelli/sorelle sani. I bimbi malati – affetti da patologie neurologiche, quali PCI e sindromi genetiche – avevano come caratteristica comune l’utilizzo della CAA (...)
|
|
Quest’anno a Natale le Farmacie Apoteca Natura hanno scelto di sostenere l’Associazione Dynamo Camp Onlus, il primo Camp di Terapia Ricreativa in Italia per bambini con malattie gravi e croniche. Con una donazione diretta e attraverso una campagna di comunicazione sul web e sul punto vendita, Apoteca Natura si è impegnata a sensibilizzare le persone e stimolarle a donare (...)
|
|
Edenred®, inventore del Ticket Restaurant®, ha fatto un grande regalo a Dynamo Camp: la possibilità di farsi conoscere attraverso i fruitori dei suoi prodotti. In Italia, ogni giorno, 1.500.000 di persone utilizzano i buoni pasto Ticket Restaurant® per il pranzo (...)
|
|
|
|